
Quì tutto e di più sugli animali
La tigre indiana o del bengala
La tigre indiana (o tigre del bengala) è un animale che si ritrova in tutta l'India ma i gruppi più numerosi sono localizzati in Bangladesh, nel Bengala ed alcuni esemplari sono diffusi in Nepal, nel Bhutan, in Cina ed in Birmania.
Non ci sono dei veri e propri habitat ideali per questo animale in quanto vive tranquillamente sia nelle fredde foreste himalayane sia nelle zone calde e acquitrinose anche se preferisce luoghi dove è presente una fitta vegetazione in quanto ama fare gli agguati alle sue prede anche se potrebbe inseguire di corsa senza problemi le sue vittime, anche in acqua o sugli alberi essendo sia un'eccellente nuotatrice che un'ottima arrampicatrice. La tigre del Bengala è un animale solitario e questo probabilmente è dovuto al fatto che è un animale che ha bisogno di molto spazio a disposizione per cacciare infatti ciascun esemplare ha necessità di circa 70 km2 di territorio tanto che spesso si soprappone a quello di diverse femmine.
La tigre del Bengala è considerata il predatore per eccellenza in quanto può catturare senza problemi una preda due volte il proprio peso. E' un animale possente, caratterizzato da un collo corto e grosso, spalle larghe e zampe massicce.
Il suo mantello è quello tipico delle tigri, di colore arancione intenso con strisce di colore nero per confondersi nella macchia.
Ha una capacità visiva superiore sei volte rispetto a quella dell'uomo, compresa la visione notturna.
E' un animale provvisto di un udito molto fine ed ha la particolarità di avere la parte posteriore delle orecchie bianca caratteristica queste che sembra le consenta di riconoscere i diversi esemplari al buio.
I denti della tigre del bengala sono caratterizzati da lunghi canini, lunghi dai 7,5 ai 10 cm che servono per uccidere la preda mentre i molari servono per trinciare la carne.
Gli artigli delle zampe sono usati per afferrare la preda, per arrampicarsi sugli alberi e per graffiare la corteccia per marcare il territorio.
La tigre del bengala è una cacciatrice nata tanto che può cacciare ed avere il sopravvento su prede due volte superiori il proprio peso. Ama cacciare soprattutto la notte, periodo in cui le sue prede preferite (gli ungulati) sono più attive, anche se non esistono delle regole precise in merito. Caccia tendendo agguati alle sue prede, avvicinandosi il più possibile senza farsi sentire. Raramente le insegue in lunghe corse.
Le prede di piccole dimensioni le uccide mordendo la parte posteriore del collo spezzandogli quindi il midollo spinale mentre quelle di dimensioni più grandi le afferra per la gola schiacciandogli la trachea e quindi uccidendole per soffocamento. Può mangiare fino a 30kg di carne in una sola volta. |